Consulenza psicologica individuale

Un incontro con la psicologa è un incontro tra persone
Si può pensare il percorso di consulenza come un processo di collaborazione tra una parte, la psicologa, che possiede importanti strumenti professionali e una parte, il paziente, che sceglie di avvicinarsi a questi strumenti per il desiderio di stare meglio e recuperare parti della propria storia personale a cui ridare un senso.
Un aiuto in presenza e a distanza
Oltre alle sedute in presenza nel mio studio, a Mozzecane (VR), è sempre possibile valutare anche la consulenza psicologica online. Nel primo contatto approfondiremo tutte le informazioni necessarie.
Il mio approccio
- desideri conoscerti più a fondo e trasformare la tua vita in meglio;
Scoprire e vivere il proprio orientamento affettivo e sessuale può rappresentare – per vari motivi – un processo per il quale si ha bisogno di aiuto, in modo più specifico in riferimento a tematiche LGBTQIA+.
Sebbene, ormai da tempo, le variabili di identità di genere e di orientamento sessuale non vengano più considerate patologiche dalla comunità scientifica, molte persone incontrano difficoltà ad accettarsi per quello che sono, sia per le pressioni culturali esistenti, sia perché temono di perdere l’affetto e la stima delle persone care che le circondano. Sono spesso presenti disistima, vergogna, forte stress, depressione e ansia.
Molti genitori possono sentirsi confusi, colpiti, preoccupati o in colpa e non sanno come relazionarsi con la “diversità” dei loro figli.
La consulenza offre un sostegno psicologico: a chi necessita di un aiuto nel percorso di affermazione di sé; a genitori e familiari che incontrano difficoltà a riconoscere e accettare l’identità dei propri figli.
Ricordati che chiedere un aiuto professionale è già il primo passo verso il cambiamento.
Altre informazioni:
Aderisco ad alcune Convenzioni e Protocolli di Intesa stipulate dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi che prevedono condizioni agevolate per alcune categorie. Alla pagina personale dell’Ordine trovate queste informazioni.
Iniziare un percorso psicologico
Quando andare da una professionista? Cosa aspettarsi dal primo incontro? Rispondo alle domande che possono aiutarvi a fare il primo passo.
So che il primo passo è difficile, io ci sono.
Puoi metterti in contatto per un primo appuntamento di conoscenza, valuteremo insieme i passi successivi: